

P.Hub.Li.C. è un progetto di inclusione a carattere sportivo per ragazzi e giovani dai 14 ai 34 anni, in cui Hattiva Lab è partner. l’iniziativa nasce nell’ambito di Play District: un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute S.p.a., Società interamente partecipata dallo Stato per la promozione dello sport, volta al finanziamento di progetti proposti da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, con altri soggetti pubblici o privati, quali organismi sportivi, Istituzioni locali e associazioni o organizzazioni della società civile, per la creazione di spazi civici di comunità idonei alla realizzazione di attività sportive e sociali che siano per i giovani occasione di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione.
Play District ha dato la possibilità di continuare a lavorare per creare uno spazio di aggregazione alternativo, in cui fosse possibile la propria crescita personale, relazionale e professionale.
Una delle azioni principali del progetto è quella di riservare, all’interno dei corsi di Circo all’inCirca, dei posti gratuiti per il coinvolgimento di categorie riconosciute come maggiormente a rischio di marginalizzazioni quali giovani in condizione di NEET o che vivono forme di disagio sociale, economico e psicologico.
Destinatari
Possono accedere a queste attività tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni che vivono una forma di marginalizzazione economica, sociale o psicologica o sono un/una NEET (ovvero un giovane che non sta né studiando, né lavorando, né si stia seguendo un corso professionalizzante).
Attività gratuite proposte
Attività sportive
- Circus Teens (ottobre 2023- giugno 2024);
- compagnia Teens (ottobre 2023- giugno 2024);
- corsi adulti (settembre 2023 – giugno 2024);
- “Ritmo sospeso” corso di acrobatica aerea per neo-mamme (ottobre 2023 – maggio 2024).
Attività extra-sportive
- Corso diventare istruttori di aeree (aprile-maggio 2024);
- laboratori professionalizzanti di illuminotecnica e scenografia (aprile-giugno 2024);
- laboratorio di educazione alla salute e servizi di sportello psicologico;
- disponibilità spazio gratuito per allenamento libero/prove e attività comunitarie.
Gli orari dei corsi sono disponibili sul sito www.circoallincirca.it
Modalità di candidatura e scadenze
Per candidare o candidarsi come beneficiario è sufficiente inviare una mail a contatt@circoallincirca.it oppure caterina@circoallincirca.com
OGGETTO: Candidatura Phublic
TESTO MAIL: Nome, cognome (del/la candidato/a), data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e domicilio, motivazione della candidatura, numero di telefono e nome referente che potremo contattare per eventuali ulteriori informazioni.
Scadenza candidature attività sportive: 15 ottobre 2023
*per il corso mamme “Ritmo sospeso” sarà possibile proporsi durante tutto l’anno, fino a esaurimento posti.
Scadenza candidature Laboratori illuminotecnica e scenografia: 8 marzo 2023
Scadenza candidature Corso istrutture aeree: 31 marzo 2024
Informazioni
Per ulteriori informazioni scrivi una mail a contatt@circoallincirca.it o un messaggio whatsapp al numero +39 340 6052371.
P.Hub.Li.C. è un progetto di Circo all’inCirca realizzato in collaborazione con: Hattiva Lab, Cas’Aupa, Oikos, A.I.C.S. e Comune di Udine. Maggiori informazioni sono disponili su http://phublic.circoallincirca.it/
