Con chi lavoriamo
Hattiva Lab, essendo da tempo operativa nell’area delle disabilità e dei bisogni educativi speciali (BES), ha posto in essere un ricco partenariato con gli enti locali e organismi del terzo settore.
In particolare, si segnala:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Co-finanzia il Doposcuola Specialistico Superabile per bambini con disturbo specifico dell’apprendimento;
Finanzia il Centro InfoHandicap ai sensi della L.R. 41/1996, art. 18 c. 2 bis.
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Udinese
Accreditati per la gestione in convenzione di servizi diurni socio-educativi per l’handicap:
- C.S.R.E. Hattiva Lab
- Modulo Diurno “La F@bbricotta”
- Gruppo "Oltre"
Struttura Operativa Complessa di neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Distretto di Udine - Equipe Multi Disciplinare Territoriale
E’ servizio specialistico di riferimento che segnala e invia i minori al Doposcuola specialistico.
UTI "Friuli Centrale"
Affidamento gestione "Sportello Amministratore di sostegno".
La Nostra Famiglia - Centro di Pasian di Prato
E’ servizio specialistico di riferimento che segnala e invia i minori al Doposcuola specialistico.
Comune di Udine
Accreditati per lo svolgimento di attività di informazione ed orientamento alle persone con handicap e loro famigliari, tramite adesione al protocollo d’Intesa degli “Sportelli di Prossimità” - Progetto No alla Solit’Udine;
Comune di Tavagnacco (Prov. Udine)
Accreditati per lo svolgimento del Progetto “Rete Civica Handicap” per l’inclusione sociale di adulti con disabilità fisica grave e dello Sportello di Consulenza psicologica presso l'Istituto Comprensivo di Tavagnacco