Centro InfoHandicap
Il Centro InfoHandicap è un centro d’informazione, documentazione e orientamento per l’autonomia, l’indipendenza e l’integrazione della persona disabile, progettato e gestito dalla Coop. Soc Hattiva Lab, riconosciuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia quale “Presidio di rilevanza regionale” (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
L’obiettivo principale del Centro, in linea con quanto previsto ed auspicato dalla legge 328/00, è “fornire informazioni e consulenze alle persone e alle famiglie per favorire la fruizione dei servizi” e promuovere la conoscenza e la comprensione da parte dei cittadini dei loro diritti e dei loro doveri, delle modalità e delle condizioni per accedere ai servizi socio-sanitaria, educativi ed assistenziali promossi dagli enti locali e dal privato sociale in genere.
Il Centro che offre un servizio gratuito di informazione, consulenza e orientamento, ha sede in Via Porzùs 62 a Udine, ed è strutturato anche con aperture in diverse sedi a Udine e a Gorizia. un sito web aggiornato quotidianamente, un numero telefonico disponibile per 40 ore settimanali, e un servizio di segreteria telefonica per le restanti ore. È possibile, inoltre, richiedere appuntamenti per colloqui individuali e ottenere consulenze ed informazioni tramite la posta elettronica. Lo staff del Centro cura la pubblicazione settimanale di una Newsletter tematica, con argomenti riguardanti principalmente il mondo delle disabilità e riportante una aggiornata agenda di tutte le iniziative promosse dagli enti locali e dal terzo settore nel territorio regionale.
Il Servizio ha strutturato la sua attività in stretta sinergia con i principali attori pubblici e privati del settore, con cui ha creato un proficuo ed efficace lavoro di rete che consente la formulazione di riposte e di indicazioni all’utenza di tipo individualizzato.
L’impostazione del Centro è quella di agevolare il contatto tra utente (reale e potenziale) e l’informazione, non limitandosi quindi alle sole attività unidirezionali “in ingresso” (sportello aperto al pubblico, accesso telefonico e e-mail), ma attivando una serie di iniziative di carattere informativo “in uscita” quali convegni, incontri,redazione e invio di newsletter, organizzazione e gestione sito, che mirano a raggiungere un numero sempre crescente di interessati.
Per saperne di più vai al sito del centro: www.infohandicap.org.
Contatti, orari e sedi dello sportello
Telefono 0432 512635
Cellulare (Resp. Dott. Antonio Bondavalli) 348 5294647
fax 0432 309994.
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
Lunedì |
dalle ore 9.00 alle 12.00 Istituto di Medicina e Fisica Riabilitativa "Gervasutta" |
MOMENTANEAMENTE SOSPESO dalle ore 14.30 alle 17.30 Ambito Distrettuale |
Martedì
|
dalle ore 9.00 alle 12.00 Ospedale S. Maria della Misericordia |
CHIUSO |
Mercoledì
|
dalle ore 9.00 alle 12.00 Distretto Sanitario |
dalle 14.00 alle 17.30 Hattiva Lab |
Giovedì
|
dalle ore 9.00 alle 12.00 Hattiva Lab |
dalle ore 14.00 alle 17.00 Hattiva Lab |
Venerdì
|
dalle ore 9.00 alle 12.00 Distretto Sanitario |
dalle ore 14.00 alle 17.00 Hattiva Lab |
Appuntamenti per colloqui individuali
negli orari e nei luoghi concordati con l'utenza
Servizio di segreteria telefonica per le ore di chiusura dello sportello;
Servizio di risposta telematica: risposte a quesiti via mail: info@infohandicap.org.