L’anno difficile: cosa ci succede e come affrontarlo
Webinar gratuiti per genitori di bambini e ragazzi in età scolare
Titolo | L’anno difficile: cosa ci succede e come affrontarlo |
Categoria | Formare - corsi per adulti |
Iscrizioni | Aperte |
Durata | 2 incontri da 1,5 ore ciascuno |
Data di inizio | lunedì 8 febbraio 2021 |
Data di fine | lunedì 15 febbraio 2021 |
Prezzo | gratuito |
Orario | dalle ore 18.00 alle ore 19.30 |
Cosa sta accadendo in noi e nei nostri bambini in questo periodo di pandemia che si sta prolungando nel tempo?
Come possiamo aiutarci ed aiutarli a stare bene in questa situazione così costantemente incerta?
Proviamo a rispondere a queste e alle vostre domande con due incontri gratuiti rivolti a tutti i genitori di bambini e ragazzi in età scolare.
Sarà un percorso dove proveremo a capire le emozioni, le sensazioni e i comportamenti che questo particolare momento sta suscitando in noi, in tutte le sue sfaccettature.
I webinar saranno condotti da:
Dott.ssa Giulia Bentivogli: laureata in Psicologia e in Educatore Professionale. Specializzata in Psicoterapia Integrativa, che rispetto alla pratica clinica enfatizza il valore intrinseco di ogni persona e risponde in modo unificante alla complessità del funzionamento umano dal punto di vista comportamentale, cognitivo, emotivo, somatico e relazionale. Formata in terapia EMDR di secondo livello.
Svolge per Hattiva Lab attività di coordinamento del Doposcuola Specialistico Superabile e del Laboratorio di studio per i ragazzi delle scuole superiori Superlab.
Dott. Simone Carrai: psicologo, specializzando in terapia Sistemica Familiare e Relazionale, con formazione di Secondo livelli in Terapia EMDR e formazione di Primo Livello in Compassion Focused Therapy. Ad Hattiva Lab è altresì coordinatore dei Centri Diurni per la disabilità e tutor dell'apprendimento presso il Laboratorio di studio per i ragazzi delle scuole superiori Superlab.
Modalità di iscrizione
Il corso è gratuito ma prevede l’iscrizione per poter accedere alla piattaforma Zoom. È possibile ammettere solo 100 partecipanti alla piattaforma, gli iscritti in eccedenza potranno comunque seguire i webinar on line in diretta streaming sul canale YouTube di Hattiva Lab come uditori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line cliccando il seguente link
https://forms.gle/45SC3PA2HfPEUF1d6
INFORMAZIONI
Hattiva Lab
Via Porzùs, 62 - Udine
Tel. 0432 294417
Segreteria organizzativa: dott.ssa Emanuela Riotto
segreteriacorsi@hattivalab.org