IO DIVENTERÒ
FONDO PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO DEI BAMBINI E RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
UN FONDO DI SOSTEGNO ALLO STUDIO CHE PENSA AL FUTURO. IL SUO.
I BES (Bisogni Educativi Speciali) comprendono tutte quelle particolari esigenze educative, transitorie o permanenti, che gli alunni possono evidenziare lungo il proprio percorso evolutivo e scolastico e che si manifestano “per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta”.
L’insuccesso scolastico, qualunque sia il motivo che lo genera, mina il processo evolutivo e la crescita dei bambini, mettendo a dura prova la possibilità di sviluppare un rapporto di fiducia con se stessi e con il mondo, portando a precoci abbandoni scolastici, processi di emarginazione sociale fino anche all’insorgere di psicopatologie in età adolescenziale e adulta. Per questi motivi è necessario intervenire precocemente e adeguatamente.
Si stima che gli alunni con BES costituiscano il 13% della popolazione scolastica nazionale, in base a questo dato possiamo ipotizzare che soltanto in Friuli Venezia Giulia ce ne siano 16.000 e di questi 2.170 hanno una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Ad Hattiva Lab operiamo dal 2005 seguendo e supportando, inizialmente, i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e poi ampliando la sfera d’aiuto ad altri Bisogni Educativi Speciali come l’iperattività (ADHD), il ritardo mentale e i disturbi dello spettro autistico. Attualmente seguiamo più di 300 bambini ogni anno.
Noi crediamo che ogni bambino possa apprendere in modo adeguato sfruttando le proprie peculiarità e caratteristiche. Grazie al nostro intervento i bambini con difficoltà acquisiscono metodologie e strumenti adatti ad affrontare lo studio, aumentando il proprio senso di autoefficacia e ricominciando (o iniziando per la prima volta!) a credere in se stessi e nelle proprie capacità. Un bambino che ha fiducia in se stesso è un bambino che non abbandonerà precocemente la scuola!
Il Fondo di sostegno allo studio “Io Diventerò” pensa al futuro perché rappresenta un’opportunità per la Comunità di sostenere il successo scolastico di tutti quei bambini che altrimenti non ce la farebbero ad ottenere risultati gratificanti a causa delle proprie difficoltà. Un bambino sereno sarà un adulto migliore, consapevole delle proprie capacità e pronto ad usarle al servizio (anche) degli altri, continuando quella catena di solidarietà che vogliamo iniziare oggi.
ADOTTA IL FUTURO!
Siamo appassionati, instancabili e visionari.
Il nostro lavoro quotidiano è fatto di sensibilità e rispetto per il prossimo. Siamo certi che il futuro potrà essere migliore se, grazie anche al vostro aiuto, potremo rendere migliore il presente. Perché un bambino sicuro di sé, sarà un adulto sereno e responsabile.
PERCHÉ SUPPORTARE UN FONDO DI SOSTEGNO ALLO STUDIO
- Perché i nostri servizi educativi non sono adeguatamente sostenuti da contributi pubblici.
- Perché tutti i bambini devono avere pari opportunità di ricevere un’educazione adeguata e di esprimere il proprio potenziale.
- Perché le famiglie che vivono situazioni critiche hanno bisogno di un sostegno concreto.
- Perché il tuo sostegno può migliorare il presente di un bambino, facendogli capire che può riuscire come tutti gli altri, e cambiare completamente il suo futuro!
COME VIENE DESTINATO IL SOSTEGNO
- Borse di studio a copertura totale o parziale per la frequenza ai doposcuola specialistici.
- Realizzazione di corsi estivi intensivi, rivolti a bambini con diagnosi di disturbi dell’apprendimento, sull’utilizzo degli strumenti compensativi.
- Acquisto di attrezzature informatiche e pacchetti di licenze per l’utilizzo di software specialistici per il supporto allo studio dei bambini con Bisogni Educativi Speciali.
- Acquisto di materiali di cancelleria.
- Realizzazione di attività parascolastiche a completamento dell’offerta didattica (percorsi di mindfulnes, yoga ragazzi, teatro, coro bimbi).
- Percorsi di tipo abilitativo o riabilitativo per potenziare le capacità di letto scrittura e calcolo e il metodo di studio.
- Percorsi di psicomotricità, terapia occupazionale e logopedia.
- Percorsi di supporto psicoeducativo.
QUALCHE ESEMPIO
- € 3.000,00 per una borsa di studio annuale a copertura totale per la frequenza al doposcuola specialistico di un bambino;
- € 1.500,00 per una borsa di studio a copertura parziale per la frequenza al doposcuola specialistico di un bambino;
- € 500,00 per regalare ad un bambino un pc portatile indispensabile per poter svolgere in modo adeguato i compiti scolastici;
- € 100,00 per l’acquisto di un software specialistico di supporto allo studio (Ad esempio Supermappe).