

Summer School – Metodi e tecniche per uno studio efficace
Edizione per gli alunni della scuola secondaria di I grado
Spesso una delle difficoltà scolastiche dei bambini e dei ragazzi risiede proprio nel non aver trovato un metodo di studio adeguato ed efficace, costruito in base alle loro caratteristiche e diversificato a seconda delle diverse discipline di studio.
La Summer school darà la possibilità ad ogni allievo di esplorare il proprio stile di apprendimento e costruire su di esso il suo personale metodo di studio.
Verranno acquisite nuove strategie per l’apprendimento, l’organizzazione dello studio, l’esposizione orale e le prove di valutazione. Verranno proposti anche alcuni strumenti compensativi tecnologici. Tutto questo avverrà attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi, guidati da educatori formati ed esperti di apprendimento.
NOVITA’: quest’anno saranno coinvolti anche i genitori nella mattinata del sabato per un incontro esperienziale e di condivisione.
Destinatari
Allievi che si iscriveranno alla classe I, II o III della scuola secondaria di primo grado.
Obiettivi
Prepararsi al nuovo anno scolastico attraverso:
- l’acquisizione di nuovi metodi e strategie di studio;
- il miglioramento della capacità di apprendere;
- l’acquisizione di maggiori autonomie nello svolgimento dei compiti scolastici;
- il recupero della dimensione del gioco come strumento educativo e di apprendimento cooperativo;
- l’incentivazione di un atteggiamento metacognitivo rispetto alle proprie strategie di apprendimento.
Contenuti
- Stili di apprendimento;
- Dagli indici testuali alle mappe concettuali;
- Esposizione orale;
- Strategie e tecniche di memoria e attenzione;
- Gestione dell’ansia e degli aspetti emotivi legati all’apprendimento;
- Strategie di organizzazione per uno studio efficace;
Date e orari di svolgimento
Il corso si svolge presso la sede di Hattiva Lab in via Porzùs, 62 a Udine. Ciascun partecipante dovrà essere in possesso del proprio pc con mouse e cuffiette.
I turni previsti sono i seguenti (è possibile iscriversi ad un solo turno):
- da lunedì 21 agosto a sabato 26 agosto 2023, dalle ore 9.00 alle 12.30
- da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre 2023, dalle ore 9.00 alle 12.30
Saranno previsti 15 minuti di pre-accoglienza e 15 minuti di post-accoglienza.
Nella mattinata di sabato è richiesta la partecipazione di un genitore/tutore/tutrice in affiancamento al minore.
I corsi sono svolti da tutor dell’apprendimento in un rapporto di 1/6.
Quota di partecipazione
€ 210,00 (IVA compresa).
Questo servizio rientra nella misura di sostegno alle famiglie della Regione Friuli Venezia Giulia “DOTE FAMIGLIA” a cui è possibile accedere tramite il possesso della Carta Famiglia minori 0 – 18 anni.
Per maggiori informazioni su “Dote Famiglia”: CLICCA QUI
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avverranno tramite scheda d’iscrizione, scaricabile al link in fondo alla pagina. Si seguirà l’ordine di arrivo delle richieste. I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario intestato a:
Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus – Banca Credifriuli – Via A.L. Moro – Udine IBAN: IT81Q0708512304000000013814.
Causale: pagamento per NOME E COGNOME INTESTATARIO FATTURA
NB: La fattura relativa al servizio sarà intestata all’utente fruitore della prestazione. Differenti necessità dovranno essere comunicate all’amministrazione contestualmente alla consegna del modulo di iscrizione.
SCADENZA ISCRIZIONI
L’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 15 luglio 2023. L’iscrizione verrà considerata valida solo al pagamento della fattura pervenuto entro e non oltre il 31 luglio 2023. Il mancato pagamento entro il termine stabilito annullerà automaticamente l’iscrizione determinando l’esclusione dal servizio.
Segreteria organizzativa
dott.ssa Giulia Mulinaris
segreteriacorsi@hattivalab.org
Tel. 0432 294417
Fax 0432 309994
