Sostenere

Corso estivo sul metodo di studio a Udine per studenti delle scuole superiori.

Summer School – Metodi e tecniche per uno studio efficace

Edizione per gli alunni della scuola secondaria di II grado

Spesso una delle difficoltà scolastiche dei bambini e dei ragazzi risiede proprio nel non aver trovato un metodo di studio adeguato ed efficace, costruito in base alle loro caratteristiche e diversificato a seconda delle diverse discipline di studio.
La Summer school darà la possibilità ad ogni allievo di esplorare il proprio stile di apprendimento e costruire su di esso il suo personale metodo di studio.
Verranno acquisite nuove strategie per l’apprendimento, l’organizzazione dello studio, l’esposizione orale e le prove di valutazione. Verranno proposti anche alcuni strumenti compensativi tecnologici. Tutto questo avverrà attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi, guidati da educatori formati ed esperti di apprendimento.

Destinatari

Allievi che si iscriveranno alla classe I, II o III della scuola secondaria di secondo grado.

Obiettivi

In un ampio spazio di confronto e riflessione il corso si propone di offrire agli studenti strategie operative sulle competenze trasversali di studio, dalla consapevolezza del proprio stile di apprendimento, alla pianificazione dei tempi e materiali, all’elaborazione dei contenuti di un testo sotto forma di mappe e schemi, fino alle strategie per prendere appunti e alle tecniche di esposizione orale, anche attraverso l’uso di strumenti tecnologici.

Contenuti

Agli allievi partecipanti saranno proposte attività e simulazioni operative in coppia o piccolo gruppo in merito ai seguenti aspetti del metodo di studio:

  • organizzazione e pianificazione di materiali e tempi di lavoro;
  • consapevolezza dei propri stili cognitivi e di apprendimento;
  • tecniche di memorizzazione ed elaborazione delle informazioni;
  • strategie per incrementare l’attenzione e la gestione degli aspetti emotivo-motivazionali.

Un ampio spazio verrà dato agli strumenti cartacei e tecnologici (risorse di Google e software gratuiti) più efficaci per elaborare i contenuti di studio tramite schemi e mappe, con esercitazioni specifiche sull’esposizione orale di quanto studiato. Ogni attività sarà accompagnata da commenti e confronti sul piano metacognitivo al fine di fornire spunti individualizzati per un concreto miglioramento nel percorso di studi.

Date e orari di svolgimento

Il corso si svolgerà presso la sede di Hattiva Lab in via Porzùs, 62 a Udine. Ciascun partecipante dovrà essere in possesso del proprio pc o tablet con mouse e cuffiette.

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì per una settimana con un totale di 5 incontri da 3,5 ore ciascuno.

I turni previsti saranno i seguenti:

  • da lunedì 21 agosto a venerdì 25 agosto 2023, dalle ore 14.30 alle 18.00
  • da lunedì 28 agosto a venerdì 1 settembre 2023, dalle ore 14.30 alle 18.00

Saranno previsti 15 minuti di pre-accoglienza e 15 minuti di post-accoglienza.

I corsi sono svolti da educatori e/o tutor dell’apprendimento in un rapporto di 1/6.

Quota di partecipazione

€ 185,00 (IVA compresa).

Questo servizio rientra nella misura di sostegno alle famiglie della Regione Friuli Venezia Giulia “DOTE FAMIGLIA” a cui è possibile accedere tramite il possesso della Carta Famiglia minori 0 – 18 anni. 

Per maggiori informazioni su “Dote Famiglia”:  CLICCA QUI  

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni avverranno tramite scheda d’iscrizione, scaricabile al link in fondo alla pagina. Si seguirà l’ordine di arrivo delle richieste. I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario intestato a:

Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus – Banca Credifriuli – Via A.L. Moro – Udine IBAN: IT81Q0708512304000000013814.

Causale: pagamento per NOME E COGNOME INTESTATARIO FATTURA

NB: La fattura relativa al servizio sarà intestata all’utente fruitore della prestazione. Differenti necessità dovranno essere comunicate all’amministrazione contestualmente alla consegna del modulo di iscrizione.

SCADENZA ISCRIZIONI

L’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 15 luglio 2023. L’iscrizione verrà considerata valida solo al pagamento della fattura pervenuto entro e non oltre il 31 luglio 2023. Il mancato pagamento entro il termine stabilito annullerà automaticamente l’iscrizione determinando l’esclusione dal servizio.

Segreteria organizzativa

dott.ssa Giulia Mulinaris
segreteriacorsi@hattivalab.org
Tel. 0432 294417
Fax 0432 309994

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

SCARICA IL REGOLAMENTO

Cosa facciamo